Manutenzione impianti eolici

La manutenzione degli impianti eolici è necessaria per preservare i componenti e gli apparati, sia elettrici che meccanici, da rotture e malfunzionamenti al fine di massimizzare la produzione di energia e garantire il ritorno economico pianificato dell’investimento.

  • Manutenzione base torre;
  • Ispezione pale;
  • Manutenzione in navicella;
  • Manutenzione viabilità e piazzole;
  • Attività strumentali e collaudi;
  • Pulizia degli ingranaggi e degli organi in movimento e delle pale della turbina con annessa oliatura;
  • Manutenzione dell’aerogeneratore;
  • Controllo collegamenti elettrici Controllo stato dei serraggi meccanici, degli organi meccanici e della sensoristica;
  • Verifica livelli di olio e pressione all’interno del generatore
  • Verifica impianto frenante;
  • Lubrificazione motore;
  • Approvvigionamento e custodia parti di ricambio strategiche.

Le pale e il rotore di un impianto eolico sono costantemente soggette ad uno sforzo continuo che, sul lungo periodo, può mostrarsi compromettente per il funzionamento dell’impiantistica e contribuire ad usurarne quelle componenti che si rivelano maggiormente delicate.