Manutenzione impianti fotovoltaici

La manutenzione ordinaria dell’impianto fotovoltaico comprende tutte le attività di controllo visivo dei componenti dell’impianto fotovoltaico e verifica della produzione tramite test. Tra i servizi si annoverano:

  • Controllo e serraggio delle bullonerie di ancoraggio dei moduli alla struttura;
  • Controllo integrità del vetro dei moduli solari;
  • Controllo dei cavi e delle scatole di giunzione;
  • Prove di funzionamento degli interruttori di protezione;
  • Pulizia delle apparecchiature e dei pannelli;
  • Verifica della produzione dell’impianto in funzione dell’irraggiamento istantaneo.

La manutenzione straordinaria dei pannelli fotovoltaici comprende gli interventi di sostituzione dei componenti principali dell’impianto. L’inverter, cuore elettrico del fotovoltaico, è il componente più soggetto a manutenzione straordinaria. Anche gli interventi di ammodernamento e modifica dell’impianto sono considerati manutenzione straordinaria, ad esempio:

  • Aumento di potenza dell’impianto fotovoltaico;
  • Aggiunta di batterie per accumulo;
  • Spostamento dei moduli fotovoltaici.